Il termine asbesto o asbestinon, in greco significa immacolato, ma anche incorruttibile, perpetuo, inestinguibile.
Plinio il Vecchio definisce l’amianto come sostanza rara e pregiata, impiegata per la confezione dei manti funebri dei re.
Una credenza popolare voleva che l’amianto fosse la lana della salamandra grazie alla quale l’animale poteva sfidare il fuoco senza danno. “L’amianto, simile all’allume, non si consuma a causa del fuoco; esso res [...]