Come scegliere per la propria attività lavorativa armadietti spogliatoio che rispettino le normative vigenti
Devi acquistare gli armadietti spogliatoio per la tua attività ?
Tieni presente che ci sono delle normative specifiche che regolamentano questo tipo di prodotti quando devono essere utilizzati in ambienti lavorativi. Vediamole.
Prima di tutto bisogna considerare Il Testo unico per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008 , detto anche "Legge 81" ex legge 626), nel quale viene richiesto che le aziende mettano a disposizione dei locali adibiti a spogliatoio in cui i lavoratori possano cambiarsi per indossare gli indumenti da lavoro.
In questi ambienti devono essere inseriti degli armadietti spogliatoio che permettano di mantenere in sicurezza i propri vestiti e le proprie cose tramite una serratura con chiave o altri sistemi di chiusura.
La legge, inoltre, precisa che quando il personale può in qualche modo sporcarsi svolgendo la propria attività, è obbligatorio fornire due vani distinti per ogni persona in modo da tenere separati i vestiti da lavoro (eventualmente sporchi) da quelli di uso quotidiano (normalmente puliti). Questa parte della normativa può essere soddisfatta predisponendo 2 armadietti semplici per ogni addetto oppure utilizzando gli armadietti con divisorio sporco-pulito. Questi non sono altro che mobili standard con all'interno un separatore verticale che serve proprio ad ottenere i due vani necessari.
Oltre alla legge 81, tutte le aziende che in qualche modo hanno a che fare con gli alimenti (li producono, li distribuiscono o li trasformano) sono soggette al sistema HACCP.
Questo, oltre a tutte le specifiche richieste dalla legge 81 compreso il divisorio sporco-pulito, richiede che gli armadietti spogliatoio abbiano il tetto inclinato (o spiovente) per evitare che si accumuli troppa polvere al di sopra dei mobili e che vengano depositati degli oggetti al di sopra degli stessi.
In pratica per rispettare le normative gli armadietti spogliatoio utilizzati in ambito lavorativo devono:
- Essere individuali
- Avere un sistema di chiusura adeguato
- Avere il divisorio sporco-pulito o 2 ante indipendenti (qualora il lavoratore si possa sporcare svolgendo la sua attività)
- Avere il tetto spiovente / inclinato (quando l'azienda è sottoposta a sistema HACCP)
© Fai Informazione by gnubik.itt
