L'importanza di una corretta aerazione per gli armadietti spogliatoio
Gli armadietti spogliatoio, salvo alcuni casi molto particolari, vengono utilizzati per contenere capi di abbigliamento ed effetti personali.
Gli indumenti inseriti, normalmente, sono quelli utilizzati per svolgere il proprio lavoro o un'attività sportiva e per questo motivo non si tratta di abiti sempre puliti.
Proprio per questo motivo è molto importante garantire un minimo di ricircolo d'aria tra l'interno e l'esterno degli armadietti in modo da prevenire la formazione di funghi o muffe sui vestiti o all'interno dei mobili.
Il sistema più utilizzato per far fronte a questa necessità è quello di realizzare dei fori o delle feritoie (dette appunto d'aerazione) sulle ante o sulla struttura del mobile.
I fori, di solito, sono più semplici ed economici da realizzare per i produttori e quindi sono preferiti sui mobili a basso costo oppure quando è fondamentale garantire un elevato ricambio d'aria ed è quindi necessario averne in gran numero sugli armadi. Le feritoie, d'altro canto, per la loro particolare conformazione offrono una maggiore protezione verso l'accumulo di polvere all'interno degli armadietti.
Esiste anche la possibilità di utilizzare entrambi i sistemi sullo stesso mobile, ed è una soluzione adottata in tutti i casi in cui si vuole garantire il massimo del ricambio d'aria.
Oltre a questo, tanti produttori, ad esempio, sfruttano questi elementi per rendere particolari e personalizzati i loro armadietti spogliatoio dal punto di vista estetico.
E' possibile realizzare feritoie con forme speciali che permettano di identificare immediatamente la propria linea di prodotti, oppure forare la lamiera in modo specifico per ottenere motivi, disegni o scritte particolari.
In ogni caso l'importante è che questi elementi, fori o feritoie, ci siano e siano posizionati in modo tale da poter svolgere in modo efficiente la loro funzione. Alcuni modelli, per esempio, sono dotati di feritoie sul tetto o di buchi sul fondo del mobile per rendere più semplice il ricircolo dell'aria.
© Fai Informazione by gnubik.itt
