Le temperature sono in aumento e se hai un condizionatore (o un climatizzatore) probabilmente lo stai per accendere. Che manutenzione occorre prima dell'avvio?
Le temperature sono in aumento e se hai un condizionatore (o un climatizzatore) probabilmente lo stai per accendere. Prima però non dimenticarti della manutenzione degli impianti di condizionamento, grazie a cui puoi scongiurare un blocco improvviso, che ti garantisce l’efficienza energetica, consumi equi e un’aria salubre. Pulisci o sostituisci i filtri, controlla che l’unità esterna non sia intasata e affidati all’assistenza tecnica per eventuali interventi di riparazione: seguendo questi semplici consigli, potrai goderti il fresco in serenità.
Quando pulire i filtri
Per avere un raffrescamento ottimale e aria pulita, controlla per prima cosa lo stato dei filtri dell’unità interna, cioè la parte di condizionatore situata all’interno della casa: è qui che si annidano polveri e batteri. I comuni filtri a maglie devono essere assolutamente puliti prima di accendere i condizionatori, ma anche più volte nel corso dell’estate (una volta al mese circa) in caso di intenso utilizzo. Per i filtri a carboni attivi non è necessaria la pulizia poiché vanno direttamente sostituiti al cambio di stagione.
Come effettuare la pulizia dei filtri a maglie
Solleva o rimuovi il coperchio dello split ed estrai il filtro: se hai dubbi, consulta il manuale o cerca su internet eventuali informazioni. Dopodiché lavalo sotto acqua corrente con poco sapone e risciacqua accuratamente. Mettilo ad asciugare in un luogo fresco e chiuso, dove non possa raccogliere sporcizia. Una volta asciugato, potrai rialloggiarlo nella sua sede. Se noti che è incrostato o rovinato, meglio sostituirlo!
Pulizia dell’unità esterna
L’unità esterna è il pezzo al di fuori dell’appartamento ed è priva di filtri, quindi è più soggetta a ostruzioni. Ricorda che è sempre buona cosa proteggere ci con una copertura adeguata nel periodo di inutilizzo prolungato. Prima di riattivare il condizionatore, elimina con un pennello la polvere, le foglie e quant’altro si fosse annidato sulla griglia di protezione. Controlla inoltre che griglia e cavi esterni siano perfettamente integri.
Assistenza tecnica in caso di manutenzione specializzata
Se una volta messo in funzione l’apparecchio noti che non rinfresca gli ambienti come dovrebbe o senti cattivo odore, rivolgiti a un tecnico specializzato per assicurarti una piacevole frescura e bollette senza brutte sorprese.
© Fai Informazione by gnubik.itt
