Assicurare i propri dispositivi è ormai un must
Perchè assicurare un tablet?
Partiamo da un semplice ma evidente dato di fatto che il tablet è presente ormai in ogni casa, per meglio dire ognuno di noi possiede questo straordinario oggetto tecnologico usato da tutte le fasce di età e il suo utilizzo è smisurato in ogni campo (lavoro, studio, scuola, sport, ecc...).
Proprio questo infinito utilizzo del dovuto alla sua praticità di trasporto e semplicità di utilizzo lo rendono vulnerabile a dei rischi di cui è sarebbe buona norma tutelarsi.
Rischi per un tablet
Vediamo bene ora quali sono i rischi che può correre il nostro prezioso e indinspensabile oggetto hi-tech.
Partiamo da alcuni esempi derivati da un utilizzo indoor:
- - caduta accidentale (da sopra un tavolo o dal letto);
- - esposizione ad una fonte di calore come può essere un termosifone;
- - liquidi che penetrano nel dispositivo magari dovuto ad un rovesciamento di un bicchiere d'acqua;
- - sovracaricamento elettrico dovuto a un sbalzo di tensione della rete elettrica mentre il dispositivo è in carica.
Esempi derivati da un utilizzo outdoor:
- - furto del nostro tablet da parte di malintenzionati;
- - polvere o granelli di sabbia che entrano nel hardware;
- - rottura del display dovuto ad un qualsiasi tipo di oggetto (corpo naturale e non).
Questi sono solo alcuni esempi ma c'è ne sono ovviamente di tantissimi altri, pertanto occorre difendersi stipulando un'assicurazione per dispositivi.
Assicurazione per il nostro tablet
Diamo per scontato che il nostro device che abbiamo appena acquistato è già coperta dalla garanzia della casa costruttrice del nostro oggetto tecnologico, vi è la garanzia o l'estensione di garanzia da parte del negozio dove cui decidiamo di comprare, inoltre a tutto questo ci sono delle vere e proprie "agenzie assicurative" che sono nate e operano specificamente per la tutela del nostro device hi-tech.
Innanzitutto dobbiamo dire che se nel passato il nostro tablet era coperto 'assicuramente' solo per danni hardware e software molto generici oggi non è più così, possiamo tranquillamente paragonare queste agenzie assicurative hi-tech a quelle automobilistiche dove ci possiamo sbizzarrire con 'optional' assicurativi e tipi di assicurazioni che vanno a influire sul preventivo finale e sulla stessa assicurazione stipulata.
Digitando sul famosissimo motore di ricerca online del nostro software per la navigazione internet le parole chiave "assicurazione tablet" ci usciranno come risultati un sacco di agenzie specializzate in questo campo, non solo alcuni siti internet offrono addirittura la possibilità di confrontare diversi tipi di preventivi (confrontando tra di loro le agenzie) per valutare al meglio quale assicurazione faccia al caso nostro per 'optional' e parametri che logicamente per prezzo finale dell'assicurazione.
Per avere una maggiore panoramica sulla scelta finale dell'assicurazione per il nostro tablet bisogna dire che ogni compagnia offre a differenza di altre piccole differenze che magari possono attirare il nostro interesse come ad esempio la possibilità di inserire una polizza Kasko, vi è chi ad esempio può assicurare il device a partire da un solo mese per arrivare a 36 mesi, c'è chi permette di selezionare l'opzione 'danni causati da terzi', agenzie assicurative che includono il furto e incendio come se fosse un' autovettura vera e propria!
L'elenco delle opzioni che si possono inserire per la stipula finale di una assicurazione sul nostro tablet sono tantissime e svariate con la possibilità di poter includere e combinare tra di loro alcune opzioni tralasciandone altre e viceversa, il punto finale importantissimo è il seguente: per valutare la migliore assicurazione per il nostro tablet dobbiamo sapere qual'è il maggior utilizzo che ne facciamo (dentro casa o fuori all'aperto), cosa potrebbe daneggiare il nostro tablet vedendo l'ambiente esterno e che ci circonda quando lo usiamo e punto finale ma importante anch'esso ovviamente il rapporto tra il prezzo dell'assicurazione e quello che essa include (copertura e optional assicurative) per proteggere nostro prezioso tablet.
© Fai Informazione by gnubik.itt
