Elementi per determinare la reputazione finanziaria di una azienda,
Il rating bancario è uno strumento grazie al quale il sistema bancario è in grado di attribuire un determinato livello di reputazione finanziaria nei confronti di una azienda, sulla base della condotta che questa mantiene nei riguardi del sistema bancario stesso. Maggiore sarà l’affidabilità bancaria di una azienda, migliore sarà il rating attribuitole dal sistema.
La valutazione dei rischi quando si tenta di accedere al credito
Grazie a questo strumento, il sistema bancario è in grado di valutare il rischio nel momento in cui viene richiesto un finanziamento, sia esso sotto forma di titoli che di obbligazioni. Il rating non viene influenzato unicamente dalla capacità di una azienda di restituire quanto preso in prestito, ma vi sono anche degli altri parametri ad entrare in gioco.
Tra questi la solidità patrimoniale, ovvero un rapporto finanziario che indica la proporzione relativa al patrimonio netto utilizzato per finanziare le attività di una azienda, ma non solo.
L’analisi dei dati per determinare il rating di una azienda
Vengono effettuate infatti delle analisi riguardanti il settore in cui l’azienda opera, l’analisi dei dati evidenziati dalle diverse centrali dei rischi, l’analisi del piano di sviluppo a medio e lungo termine che l’azienda ha presentato, ed infine lo stato della liquidità aziendale.
Tutti questi fattori concorrono dunque nel determinare il rating di una azienda, e gli istituti bancari tengono in grande considerazione questo valore per andare a stabilire quale sia il suo livello di affidabilità finanziario al fine di stabilire se questa sia da considerarsi meritevole o meno dal punto di vista finanziario.
Analizzare la centrale dei rischi della Banca d’Italia
Come confermato anche dai più importanti specialisti finanziari, è importante fare in modo da godere di una buona reputazione nei confronti del sistema bancario, per far si che gli istituiti possano favorevolmente accogliere le richieste di finanziamento presentate.
È possibile accedere autonomamente e analizzare la centrale dei rischi della Banca d’Italia per visionare gli stessi dati a disposizione degli istituti bancari che vengono utilizzati per determinare il rating della propria azienda.
© Fai Informazione by gnubik.itt
