La grande estensione del territorio rende la Cina perfetta anche per lo sviluppo del settore turistico
La Cina è divenuta il punto di riferimento mondiale per molti aspetti, primo fra tutti per la sua forza economica e commerciale, la grandissima estensione del suo territorio seconda solo ad Australia e Russia, rende la Cina perfetta anche per lo sviluppo del settore turistico.
Le attrazioni turistiche da visitare sono innumerevoli e offrono una varietà illimitata di opzioni tra cui monumenti storici che risalgano a migliaia di anni fa quando il paese asiatico era già molto avanzato sotto molti aspetti alle
Oggi al contrario di qualche decennio fa visitare la Cina è possibile allo stesso modo di qualsiasi altro paese nel mondo, il governo cinese negli ultimi anni ha aderito agli standard internazionali per quanto riguarda l'accoglienza turistica.
Per fare un viaggio in Cina è sufficiente recarsi presso un consolato o un ambasciata cinese e fornire le normali informazioni e documenti necessari per ottenere un visto di entrata che sia per turismo, affari o studio.
Per quanto riguarda l'italia attualmente ci sono solo tre città dove si trovano i consolati o l'ambasciata cinese, Firenze, Milano e Roma, questi sono i luoghi dove richiedere il visto Cina in Italia.
Esiste un alternativa per chi non vuole recarsi direttamente presso una di queste ambasciate e non dover fare file e perdere tempo che in alcuni casi non tutti hanno.
Queste attività commerciali si occupano di svolgere le pratiche necessarie come nel caso dell' agenzia visto Cina Firenze che una volta ricevuti i dati ed i documenti necessari dagli interessati si occuperà di tutte le fasi di richiesta del visto fio all'ottenimento e alla consegna direttamente a casa del richiedente.
Anche grazie a questo tipo di servizi visitare la Cina è oggi possibile allo stesso modo degli altri paesi sovrani, la Cina prevede anche in specifici casi la possibilità di visitare il proprio paese senza alcun visto, è il caso dei viaggiatori che pur non avendo come destinazione finale il paese asiatico fanno scalo negli aeroporti nazionali.
In questi casi presso l’aeroporto di scalo è possibile richiedere un permesso temporaneo che varia dalle 24 alle 72 ore a secondo della città di arrivo, i viaggiatori possono così sfruttare questo tempo per lasciare la zona aeroportuale per visitare liberamente la città e le attrazioni turistiche della zona.
© Fai Informazione by gnubik.itt
