Alla scoperta delle caratteristiche che contraddistinguono i migliori coltelli da caccia!
Uno degli aspetti che incide maggiormente nella scelta di chi è in cerca di un coltello da caccia, è sicuramente la tipologia di lama. Seppure in passato la gran parte de cacciatori preferiva l’utilizzo di coltelli a lama fissa, oggi questi strumenti, sono per lo più utilizzati da chi è in cerca di coltelli da caccia grossa, e quindi solito alla caccia di prede di medie grandi dimensioni.
Sono i coltelli da caccia chiudibili, gli strumenti oggi maggiorente ricercati dai cacciatori, ma perché? E quali sono le loro caratteristiche?
Sicuramente ciò che fortemente influito nella maggiore diffusione di questi coltelli da caccia, è la loro maggiore praticità rispetto ai classici coltelli a lama fissa. Le più piccole dimensioni e quindi la maggiore trasportabilità senza abbassarne la qualità ha certamente influito.
Ma quali sono le caratteristiche che caratterizzano maggiormente questi strumenti, rispetto agli altri? Cosa cerca un cacciatore professionista in un buon coltello da caccia?
Bene sicuramente una delle caratteristiche a cui un cacciatore presta maggiore attenzione è la lama del proprio coltello. La forma della lama infatti gioca un ruolo di forte rilevanza nelle attività che è possibile svolgere con un coltello da caccia.
Vediamo quali sono le lame più diffuse e le loro funzioni:
Lama a goccia / Drop Point: Questa tipologia di lama, è forse il modello più diffuso. Non eccessivamente spessa, questa tipologia di punta leggermente affusolata, consente di svolgere con facilità, la gran parte delle attività durante una battuta di caccia. In particolare la lama drop si presta ad agevolare l’attività di scuoiatura e rottura di piccole ossa.
Lampa a punta / Clip Point: Un’altra delle versioni più note è sicuramente quest’altra tipologia di punta. Molto diffusa anche nei coltelli da caccia a lama fissa. I cacciatori che scelgono un coltello da caccia con questa tipologia di punta, necessitano di un coltello che oltre a svolgere le attività ordinarie, sia anche uno strumento pratico per l’eviscerazione della preda.
Skinning: Questa terza tipologia di lama, è forse la meno diffusa rispetto alle precedenti. Caratterizzata dalla sua forma fortemente arcuata, i coltelli da caccia che presentano una lama con questa forma, sono per lo più utilizzati per l’eviscerazione di prede di media grossa taglia.
Se anche tu sei un appassionato di coltelli da caccia, è vuoi scoprire di più su questo settore, allora non perdere la possibilità di leggere il nostro post per esteso sul noto blog Coltelli e passione
© Fai Informazione by gnubik.itt
