Chiunque si rechi in una struttura alberghiera si aspetta di trovare nella propria camera condizioni vivibili e rilassanti: la presentazione della stanza è il primo decisivo biglietto da visita in tal senso. Un ambiente pulito, moderno e adatto alle esigenze del viaggiatore è l’ideale, specialmente in un’epoca dove, tra TripAdvisor e Booking, ogni ospite è un potenziale e implacabile recensore. I giudizi online sono la cartina tornasole della vostra attività: un alloggio impeccabile non darà a nessuno il diritto di potersi lamentare, accrescerà il vostro rating e darà lustro alla vostra credibilità.
Diversi sono gli aspetti da considerare ma vorrei soffermarmi su due in particolare: l’arredamento e le pulizie. A meno che la vostra struttura non abbia specifiche caratteristiche di stampo storico (come il trovarsi in un castello o in un ex monastero), la sistemazione offerta ai clienti dovrà essere di recente fattura e adeguata al vostro status. Mobili nuovi e dispositivi tecnologici faranno sentire a casa il vostro ospite: oltre a questo, ovviamente, il servizio di lavanderia e di pulizia della stanza dovrà fare il resto. Un ambiente quotidianamente riassettato darà maggior benessere al cliente: un locale mantenuto in ordine è un chiaro sinonimo di professionalità.
Consigli utili
Per quanto riguarda l’arredamento, sarebbe buona norma rinnovare periodicamente la mobilia: un ambiente antiquato, oltre a non essere funzionale, non è visto di buon occhio dal cliente che, al contrario, si aspetta di soggiornare in uno spazio moderno e di pregio.
Per la pulitura, il consiglio è quello di rivolgersi a un’attività qualificata, in grado di fornirvi tutti i servizi dei quali la vostra struttura necessita. Un’impresa specializzata in pulizie è ciò che fa al caso vostro: il benessere dei vostri clienti e il loro livello di soddisfazione passano inevitabilmente dalla cura degli ambienti e della loro salubrità.
© Fai Informazione by gnubik.itt
