Oggi la tecnologia e gli strumenti a disposizione delle aziende consentono di avere un maggior appeal sul mercato, grazie alla miglior esperienza di consumo offerta ai consumatori e alla possibilità di analizzare i dati per affinare sia le proprie strategie finanziarie che quelle di marketing. Proprio per questo motivo, sono davvero numerose le grandi aziende che in questi anni stanno investendo tempo e risorse nella Business Intelligence e su tutte quelle soluzioni in grado di fornire risposte sempre più concrete e precise alle esigenze manifestate dai clienti. L’approccio basato sull’analisi dei dati, quali ad esempio il riscontro dei consumatori in merito alla semplicità del processo di acquisto o l’esperienza nel punto vendita più in generale, è infatti di grande importanza per riuscire a raggiungere gli obiettivi prefissati in termini di crescita e fatturato, e quindi per migliorare la competitività dell’azienda all’interno della sua nicchia di mercato.
Come sottolineato anche dallo specialista finanziario Mirco Del Duca, troppo spesso in passato le aziende non hanno percepito l’importanza del raccogliere e analizzare i dati, e questo ha portato frequentemente ad adottare decisioni poi rivelatesi per nulla indovinate anche per quel che riguarda l’aspetto finanziario. Oggi più che mai appare inevitabile adottare una nuova metodologia imprenditoriale che metta in primo piano l’importanza della raccolta e dell’interpretazione dei dati e dei segnali per esempio che arrivano dal proprio principale fornitore, il sistema bancario. La tecnologia è dunque in grado di consentire ad aziende e imprenditori, grandi e piccoli, di raggiungere obiettivi di crescita del cash flow e di business inimmaginabili creando valore e aumentando l’ attrattività finanziaria della propria azienda; ed è questo il motivo per il quale tante realtà in Italia hanno deciso di correre ai ripari ed iniziare a utilizzare la tecnologia come mezzo per aumentare non solo la penetrazione di mercato tramite campagne di marketing mirate, ma anche la produttività del personale responsabile delle Aree Strategiche Aziendali. Un numero sempre maggiore di aziende hanno compreso quindi l’ importanza della formazione e motivazione del personale addetto all’ utilizzo di queste nuove tecnologie; trattenere i migliori talenti all’ interno dell’ organizzazione affidandogli strumenti sempre più innovativi e di appeal può fare la differenza nell’ acquisire un vantaggio competitivo nei confronti di concorrenti più agguerriti.
© Fai Informazione by gnubik.itt
