Il tuo zaino scolastico è pesantissimo e totalmente disorganizzato? Non preoccuparti, con qualche piccolo trucchetto potrai avere anche tu lo zaino perfetto, pulito e con tutto l'occorrente al suo interno. Dopo averlo acquistato, anche online su siti come zainoscuola.it/ solitamente si tende ad organizzare lo zaino solo per il primo giorno di scuola. Con il passare dei giorni, è facile che esso cominci a riempirsi di cartacce e briciole. Sarebbe più opportuno organizzare lo zaino ogni sera e mantenerlo pulito, giorno dopo giorno. Ecco di seguito alcuni step da seguire per avere sempre uno zaino ordinato.
1. Mantieni pulito lo zaino
Lo zaino scolastico tende a sporcarsi molto facilmente, per questo la miglior cosa è dargli una pulita quotidianamente. Per prima cosa è bene svuotarlo completamente, prestando attenzione anche a svuotare le tasche e passarci un panno umido. Se fai fatica ad eliminare eventuali briciole puoi usare un aspira-briciole o un aspirapolvere. Ogni tanto puoi procedere poi con il lavaggio in lavatrice, ma prima di farlo leggi sempre l'etichetta per non sbagliare lavaggio e temperatura.
2. Porta con te solo il necessario
Adesso che lo zaino è bello pulito è necessario organizzarlo per il giorno successivo, ma cosa devi portare? Tieni sotto mano l'orario scolastico e organizzalo con gli indispensabili:
- Quaderni: questi proprio non possono mancare, ma prendi soli quelli delle materie che avrai il giorno dopo. Se uno dei quaderni stai per finire, mettine uno nuovo nello zaino.
- Libri: proprio come i quaderni, questi sono indispensabili, ma porta con te solo quelli che ti serviranno, altrimenti lo zaino peserà troppo.
- Astuccio con penne e matite: senza penna non puoi fare proprio nulla, quindi l'astuccio è indispensabile. Controlla periodicamente di avere sempre tutto di quello che hai bisogno nell'astuccio, penne e matite si perdono infatti facilmente.
- Diario: utilissimo per segnare orari e lezioni, ma anche per appuntare i compiti per i giorni successivi.
- Cibo e acqua: potresti mai sopravvivere 4 o 5 ore seduto senza avere con te qualcosa da mangiare e una bottiglia d'acqua?
- Fazzoletti: possono sempre servire!
3. Organizzati al meglio utilizzando scomparti e tasche
Quasi tutti gli zaini scolastici sono dotati di due scomparti e di diverse tasche. Sfrutta al meglio di tutti gli spazi del tuo zaino, in questo modo avrai tutto in ordine e saprai già dove cercare le varie cose, senza perdere tempo. Ad esempio, puoi utilizzare il primo scomparto, quello più vicino allo schienale per metterci i libri e l'altro per i quaderni e il diario. Le tasche, invece, puoi utilizzarle per mettere oggetti più piccoli come l'astuccio, il cellulare, il portafoglio o la merenda. Proprio quest'ultima ti consiglio di tenerla in una tasca a parte, così da non riempire di briciole quaderni o briciole. Attenzione anche a dove metti l'acqua, se si apre potrebbe causare un vero e proprio disastro.
4. Prepara lo zaino sempre la sera prima
Importantissimo è preparare lo zaino sempre la sera prima, poiché cosi potrai farlo con calma. Al mattina, invece, a causa della fretta potresti dimenticare qualcosa. Inoltre, preparandolo la sera, nel caso in cui dimenticassi qualcosa, avrai sempre tempo per aggiungerla. Al mattino, poi, non dovrai fare altro che prendere lo zaino e incamminarti verso scuola.
5. Scegli bene lo zaino
Prima di acquistare uno zaino scolastico a caso, devi tenere in considerazione diversi fattori. Il primo è sicuramente la dimensione che deve adattarsi alla tue esigenze. Lo zaino, inoltre, deve essere comodo, quindi sceglilo con lo schienale e gli spallacci imbottiti. Se si tratta di uno zaino trolley, invece, chiedi al commesso di poterlo provare, così che potrai renderti conto se il manico, il peso e l'equilibrio per te vanno bene. Infine, controlla sempre lo stato delle cuciture e delle guarnizioni: se queste non sono ben fatte lo zaino non ti durerà a lungo nel tempo.
© Fai Informazione by gnubik.itt
