Chi ama prendersi cura dei propri capelli sa bene quanto sia fondamentale aumentare le proprie attenzioni per la chioma soprattutto durante i mesi estivi, quando il sole, il caldo, la salsedine del mare o il cloro delle piscine possono rovinarli irrimediabilmente se non vengono nutriti e coccolati molto più di quanto normalmente siamo abituati a fare durante l'inverno.
Infatti, forse non tutti sanno che il sole che tanto bene fa alla nostra pelle e al nostro umore può diventare un acerrimo nemico per i capelli che, se non adeguatamente protetti, rischiano di sfibrarsi e inaridirsi presentandoci il conto a settembre quando ormai il danno sarà irreparabile. Inoltre, spesso si pensa che ad essere protetti e coccolati debbano essere soprattutto i capelli lunghi, ma ci si sbaglia di grosso: i capelli, lunghi o corti che siano, meritano le stesse attenzioni perché una fibra e un fusto sano rendono la chioma bella e affascinante con qualsiasi lunghezza.
Vediamo allora insieme quali sono i metodi più efficaci per proteggere i capelli anche durante i mesi estivi quando ci si trova al mare.
PREFERIRE OLII E PRODOTTI NATURALI
La prima parola d'ordine da usare in estate quando ci si prende cura dei capelli - esattamente come si fa con la pelle del corpo - è IDRATAZIONE. Per proteggere i capelli idratandoli, per fortuna, è possibile trovare in commercio una gran quantità di prodotti che fanno egregiamente il loro lavoro, soprattutto se parliamo di olii idratanti.
All'interno di questa categoria merita un posto speciale l'olio di Argan, dalle proprietà lenitive e idratanti universalmente riconosciute, che combatte l'aggressività degli agenti atmosferici esterni andando a penetrare e a nutrire le fibre dei capelli stressati dal sole e dal vento. Inoltre, non essendo particolarmente appiccicoso, può essere utilizzato anche per acconciare i capelli senza appesantirli o ungerli.
Ma se desideri un'azione idratante più strong, è meglio utilizzare l'olio di cocco che, oltre a nutrire i capelli, li rinforza e li rende più lucenti. Puoi utilizzarlo anche prima di tuffarti in acqua distribuendolo su tutta la lunghezza dei capelli aiutandoti con le mani o con un pettine in legno dai denti larghi per avere un'azione idratante e protettiva immediata e, resistendo molto bene all'acqua, assicura un'azione mirata per molte ore durante l'arco della giornata.
Ma i vantaggi che derivano dall'utilizzo dell'olio di cocco si amplificano se viene utilizzato anche come maschera post esposizione al sole. Infatti, massaggiato sui capelli - meglio ancora se unisci un paio di gocce di olio di jojoba - e lasciato in posa almeno un'ora, lascia i capelli estremamente morbidi e ricostituiti.
Se parliamo di protezione per i capelli, non possiamo fare a meno di citare l'aloe vera, altro ingrediente principe per la cura della pelle che, utilizzato sulla chioma, è in grado di riparare le fibre danneggiate dal sole e dal vento. Inoltre, caratteristica poco conosciuta, l'aloe vera fortifica il cuoio capelluto e ristabilisce il normale equilibrio di un sebo in eccesso: largo, quindi, a maschere per capelli a base di aloe vera in caso di scottature nella parte alta della testa.
SPRAY PROTETTIVI CON SPF
Per chi non ama utilizzare olii o sostanze troppo gelatinose per nutrire i capelli, in commercio sono disponibili validi prodotti spray contenenti un fattore di protezione, esattamente come avviene per le creme solari destinate al corpo, che vanno a proteggere i capelli nutrendoli e preservandone il volume. Se scegli questa opzione, ricordati di spruzzarlo molto spesso sui capelli perché tende a svanire dopo il bagno in acqua.
Per acquistare tutti i prodotti menzionati in quest’articolo ti consigliamo di visitare il sito www.bellezzaecosmetica.it dove troverai tante recensioni, consigli d’acquisto, prezzi, offerte e opinioni di utenti.
© Fai Informazione by gnubik.itt
