L'impianto elettrico di una casa è il cuore pulsante di ogni cosa: grazie ad esso, infatti, viene convogliata l'energia elettrica necessaria per accendere la luce, utilizzare gli elettrodomestici, aprire il cancello di casa e quant'altro.
Tuttavia, scommetto che non hai mai capito come sia strutturato il tuo impianto elettrico, complice il fatto che ci sono un groviglio di fili differenti di cui non sempre si ha piena consapevolezza di quale sia il loro effettivo utilizzo.
Se l'impianto elettrico è stato fatto a norma, però, c'è un modo per identificare ogni singolo filo: i colori presenti sulle guaine di protezione, infatti, hanno come scopo principale quello di differenziare le varie funzioni dei cavi. Vediamo insieme come fare per capire la tipologia di cavo elettrico utilizzando un tester. Ad aiutarci nell'impresa i tecnici di Elettricista Milano, ditta da anni presente nel settore delle riparazioni elettriche.
Come riconoscere i vari tipi di cavi
Fortunatamente, riconoscere i cavi oggi non è più complicato: innanzitutto, è bene identificare per primo la fase.
La fase è forse il cavo più importante, il cuore pulsante di tutto l'impianto elettrico. Esso, sostanzialmente, può avere tre colori differenti: il nero, il grigio o il marrone. Oltre alla possibilità di riconoscerlo tramite la guaina, è possibile anche avvalersi di un apposito tester, ossia uno strumento che ha al suo interno una lampada che si accende non appena tocca il cavo di fase, identificando subito la sua potenza di voltaggio.
Tieni a mente però che, nonostante il valido sostegno degli strumenti, la fase è comunque una parte molto delicata dell'impianto elettrico: se proprio devi individuarla, fai in modo che sia un professionista a farlo.
Il neutro: com'è fatto e come riconoscerlo
Il neutro è un cavo caratterizzato da una guaina di colore blu o celeste. Il neutro, quando è a riposo, non convoglia nessun tipo di elettricità al suo interno. Devi sapere, però, che il cavo neutro si configura quasi come una diretta conseguenza di quello di fase, diventando così complementare al suo utilizzo.
Se il cavo di fase convoglia l'energia al circuito elettrico, come ad esempio una lampadina, il cavo neutro ha come scopo principale quello di fare in modo che la corrente esca attraverso l'impianto chiudendo in tal modo il circuito.
L'importanza della messa a terra e uno sguardo agli altri cavi
La messa a terra riveste un'importanza fondamentale all'interno del circuito elettrico: questo cavo, infatti, ha come scopo principale quello di disperdere l'elettricità che potrebbe derivare dall'impianto elettrico.
Il modo migliore per riconoscerlo, in tal caso, è guardare la guaina: questa, infatti, ha sempre un colore giallo e verde. Tutti gli altri cavi, invece, hanno una funzione di ritorno, vale a dire consentono di chiudere il circuito fase neutro attraverso l'interruttore.
Affinché siano facilmente individuabili, questi cavi sono ricoperti da una guaina turchese, bianco, rosso, viola e arancione.
Come identificare fase e neutro con un apposito tester
Il tester è uno strumento che ha come scopo principale quello di misurare il voltaggio dei cavi dell'impianto elettrico. Per misurare in maniera idonea sia la fase che il neutro, può essere utile usare il puntalino del tester nell'alveolo centrale, e l'altro passarlo dall'alveolo superiore a quello inferiore.
Una misura darà come risultato 230 Volt, che corrisponde al voltaggio della fase, mentre gli altri valori saranno pari a 0 (valore riconducibile al neutro). Attraverso questi piccoli trucchi sarà semplice identificare i cavi di fase e di neutro.
© Fai Informazione by gnubik.itt
