Per la refrigerazione industriale esistono due tipologie di condizionatori: la loro installazione dipende molto dalla tipologia di ambiente e dall'uso che se ne deve fare.
La scelta del giusto condizionatore non va sottovalutata, dato che esiste una vasta gamma di climatizzatori che presentano caratteristiche e funzionalità molto diverse tra di loro. Per la refrigerazione industriale abbiamo due tipologie di dispositivi che possono andare bene a seconda del tipo di ambiente dove tale apparecchio verrà posizionato.
Il condizionatore on- off
La scelta di un condizionatore on- off è senza dubbio la più semplice ed economica. Grazie alla sua tecnologia di spegnimento e riaccensione automatica, agisce sul raffreddamento dell’aria fino a che non raggiunge la temperatura impostata e, a questo punto, spegne completamente il sistema di refrigeramento. Non appena la temperatura dell’aria inizia ad aumentare, si riaccende riprendendo a lavorare fino al raggiungimento della temperatura preimpostata avviando così questo ciclo di spegnimento e riaccensione. Questo climatizzatore è utile se viene utilizzato per poche ore, dato che altrimenti comporterebbe costi di energia elettrica molto elettrici.
Il condizionatore inverter
Questo dispositivo mantiene e modula invece la temperatura desiderata senza accensioni e spegnimenti. Questo perché riesce a raggiungere rapidamente la temperatura impostata e poi la mantiene costante restando acceso alla potenza minima. Evita gli sbalzi termici e, nel lungo periodo, consente anche una buona riduzione dei consumi (quasi del 40%). Detto questo, il climatizzatore inverter risulta conveniente per coloro che lo tengono in funzione più di 8 ore al giorno.
Soluzioni di refrigerazione su misura
La refrigerazione industriale è uno dei punti di forza di Condimax, che progetta, realizza e fornisce assistenza post vendita sui macchinari per la climatizzazione. Effettuare la refrigerazione di un ambiente deputato alla conservazione di materie e sostanze destinate alla grande distribuzione non è come refrigerare qualche litro d’acqua o qualche kg di cibo. I sistemi messi a disposizione dell’industria e del commercio sono rappresentati da sistemi di refrigerazione complessi che devono garantire elevati standard di prestazione.
La refrigerazione industriale viene effettuata grazie alla progettazione di impianti tecnologici che permettono la conservazione di materiale sia a temperature frigo che a temperature di surgelamento. Celle frigorifere e frigoriferi industriali sono la risposta più efficiente all’esigenza di conservare a lungo il cibo e tutte le sue proprietà nei settori industriale e commerciale.
I sistemi di refrigerazione industriale possono essere installati:
- All’interno di abitazioni private
- Negli edifici pubblici
- All’interno dei negozi
- Nei supermercati
- Nelle industrie
© Fai Informazione by gnubik.itt
