Ti stai chiedendo come funziona un condizionatore portatile ma non sai come installarlo? Ti basterà seguire semplici e pochi passi per poter trovare una soluzione in casa tale da sfruttare subito i suoi vantaggi. A differenza dei classici condizionatori fissi, il condizionatore portatile non dovrà essere munito di due pezzi ma vi basteranno solo un tubo e delle guarnizioni isolanti. Andiamo però per passi, servendoci delle informazioni estrapolate parlando con gli specialisti del servizio di Assistenza Condizionatori Genova.
Installazione del condizionatore
Per poter installare un condizionatore portatile non occorrerà contattare un elettricista. Questo perché la tipologia di prodotto non richiede una messa in posa su parete ne tanto meno una installazione fissa. Ritornando all'installazione del condizionatore portatile devi sapere che per il montaggio ti occorrono dei pannelli in polistirolo.
Questi pannelli dovranno essere fissati tra l'apertura degli infissi. Non importa se si tratta di finestre o porta finestre. L'importante è isolare per bene l'apertura. Considera sempre che l'apertura deve essere almeno pari alle dimensioni del bocchettone del tubo. Fai diversi tentativi prima di fissare i pannelli isolanti.
Posizionamento dell'apparecchiatura
Il posizionamento del condizionatore è fondamentale. Ricorda che hai in mano un condizionatore portatile e quindi puoi decidere comodamente in quale stanza collocarlo. Dopo aver deciso la stanza per la collocazione dovrai selezionare i pannelli isolanti e magari aiutandoti con un seghetto per utilizzare solo quelli che ti occorreranno.
I pannelli isolanti dovranno essere fissati o con una colla adeguata all'intervento oppure incastonati sulla tapparella. In questo ultimo caso non dovrai utilizzare la colla. Un'altra soluzione efficace è quella di poter utilizzare il parabrezza a scorrimento. In questo caso però dovrai disporre in casa di una finestra con apertura a scorrimento.
Il parabrezza a scorrimento è già disposto con un foro per l'inserimento del bocchettone per il passaggio del tubo. La soluzione più comune comunque resta la guarnizione universale per le finestre. Si tratta di una guarnizione sigillante che coprirà l'intera apertura della finestra. La misura universale si adatta tranquillamente ad ogni tipologia di tubo di condizionatore portatile.
Vantaggi del condizionatore portatile
Quali sono i vantaggi acquistando un condizionatore portatile? Per prima cosa non sosterrai le spese di installazione per il montaggio richieste dal tecnico. Poi non dovrai acquistare dei panni copriarredi per evitare che sporchino i mobili della tua casa.
Eviterai i costi di acquisto delle staffe di fissaggio alle pareti e fili annessi per il percorso delle canaline. Eviterai, inoltre, di bucare le pareti. Cosa ancora più importante è che non avrai bisogno di un motore esterno che rovinerà l'estetica del tuo terrazzo. Potrai così evitare la rumorosità del motore acceso. Fidati che quando te ne starai in terrazza o in balcone con i tuoi amici sentirai un enorme fastidio. Considera che un motore acceso dovrà buttar fuori l'aria calda e quindi se gli starai accanto la sensazione non sarà sicuramente piacevole in estate. In inverno succede la cosa opposta.
Acquistare un condizionatore portatile ovviamente avrà non solo dei benefici in termini di costi, che ho evidenziato sopra, ma anche in termini di prezzo. Per un condizionatore portatile efficiente non pagherai mai quanto un condizionatore fisso. Questo perché non ti serviranno altri materiali se non quelli che avrai già in dotazione. La soluzione di collocare un condizionatore portatile diviene la migliore poiché ti evita di spendere ulteriori soldi.
© Fai Informazione by gnubik.itt
