Alcuni frutti di stagione e alcune delizie della natura si possono trovare e acquistare solo in determinati periodi dell’anno, sempre per troppo poco tempo. Per gustare per mesi il loro sapore delizioso si può ricorrere alla conservazione sottovuoto, ideale anche per proteggere le marmellate, le conserve o i chutney.
L’accortezza necessaria in questi casi è quella di sterilizzare i vasi, i coperchi e i tappi in modo da proteggere tutte le preparazioni dai rischi ed evitare contaminazioni batteriche. Nei negozi di casalinghi si possono trovare i vasetti di vetro più indicati per effettuare questa semplice operazione: se si riutilizzano quelli di precedenti conserve è bene controllare che non siano presenti scheggiature o crepe (terreno molto fertile per i batteri). In questo caso è utile anche sostituire le guarnizioni in gomma e i tappi per avere una chiusura ermetica più sicura.
Come si sterilizzano i vasetti per conservare sottovuoto? Bisogna lavare con cura i vasi, i coperchi, le guarnizioni e i tappi e poi farli asciugare, poi si procede sistemando un canovaccio pulito all’interno di una pentola larga, si inseriscono i vasetti intervallati da un altro canovaccio per evitare che si tocchino durante la bollitura e si ricopre con acqua. Dopo aver raggiunto l’ebollizione si abbassa il fuoco e si lascia in immersione ancora per 30 minuti. Quando si saranno raffreddati i vasetti potranno essere asciugati e utilizzati per le preparazioni.
© Fai Informazione by gnubik.itt
