Vantaggi e peculiarità delle pergole bioclimatiche, uno dei più innovativi sistemi per il relax casalingo.
Sicuramente avete sentito parlare di pergole. E, forse, vi è capitato anche di sentir parlare di pergole bioclimatiche: a questo punto avete probabilmente alzato un sopracciglio!
Niente paura, non si tratta di chissà quale invenzione astrusa. Stiamo semplicemente parlando di un modello molto evoluto di pergola.
Grazie alla sua tecnologia a lamelle orientabili, infatti, la pergola bioclimatica permette di avere sempre il massimo comfort con il minimo sforzo.
Vediamo cosa vuol dire.
Relax in ogni condizione
Le lamelle orientabili della pergola bioclimatica ruotano seguendo automaticamente la posizione del sole, così da regolare la quantità di luce che viene filtrata e offrire sempre la giusta illuminazione durante ogni ora.
Stesso discorso per il passaggio dell’aria e della pioggia, che possono essere completamente bloccate dalle lamelle, il tutto senza mai la necessità di alzarsi: la struttura, infatti, è azionabile anche attraverso telecomando.
Le migliori pergole bioclimatiche in commercio
Una delle prime scelte quando si parla di pergole bioclimatiche è senza dubbio Arquati, storico marchio di tende da sole e pergole che con la sua linea Pergocasa® BioArq ha stabilito un nuovo standard per quanto riguarda il comfort e il relax.
I modelli Arquati sono infatti dotati di sensori per il rilevamento di vento, pioggia e ghiaccio, per consentire alla struttura di adeguarsi automaticamente a qualsiasi cambiamento, far defluire l’acqua ed evitare gli accumuli di neve.
In aggiunta a questo, Arquati offre una serie di accessori come:
- Chiusure verticali e vetrate laterali, per trasformare la pergola in una vera e propria stanza
- Zanzariere per i mesi estivi
- Impianti audio e luci a LED programmabile
Inoltre, le lamelle possono essere regolate anche attraverso smartphone e tablet.
Ogni installazione viene realizzata con misure personalizzate a seconda delle necessità ed è disponibile sia nella versione autoportante che in quella a muro, così da poter creare nuovi spazi ovunque.
© Fai Informazione by gnubik.itt
