L'importanza di un consulente in proprietà industriale
Negli ultimi anni è nata una figura che in breve tempo è risultata fondamentale nel mondo dell'industria, in particolar modo per quanto riguardano i brevetti e i marchi. Parliamo del consulente in proprietà industriale.
Questo professionista è un eccellente partner per gli eventi strategici di un progetto e sarà presente sin dalla nascita, avendo come unico e solo obiettivo di essere preposto alla tutela dei beni immateriali aumentandone, in questa maniera, il pregio fino ad arrivare ad profitto competitivo.
Chi è il consulente in proprietà industriale?
La validità delle competenze del sopraindicato esperto sono attestate dal percorso formativo che ha devotamente seguito. Infatti è necessario conseguire la laurea, passare attraverso un periodo impegnativo di tirocinio e far fronte a degli esami di stato; raccogliendo, infine, quelle competenze che permetteranno l'iscrizione all'Ordine dei Consulenti in proprietà industriale.
Altro ruolo fondamentale dei consulenti in proprietà industriale e intellettuale è la rappresentanza in nome del titolare di un brevetto o anche di un inedito marchio di fronte all'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi come anche la Commissione dei Ricorsi e se ha preso ulteriori abilitazioni può presentarsi all'Ufficio Brevetti Europeo.
L'utilità di potersi presentare in questi uffici è quello di registrare le domande per conto di terzi che riguardano brevetti di invenzioni, marchi e simboli di aziende o società ma anche per disegni e modelli che si presenteranno successivamente nei mercati.
Tre generazioni a tutela delle idee
In questo articolo finora abbiamo dato una breve definizione di cos'è un consulente in proprietà industriale e quali sono le funzioni che svolge all'interno di un progetto di presentazione di un brevetto o di un marchio.
Ora desideriamo rivolgerci specificamente a lei che ha la necessità di trovare tali professionisti.
Da tre generazioni, opera nel campo della proprietà industriale uno studio professionale che, oltre ad occuparsi della registrazione di marchi e il conseguimento dei brevetti, offre servizi di consulenza tecnica e legale in materia di proprietà industriale. Le presentiamo dunque lo studio Flammenghi - Flammenghi.
Esperienza e professionalità al servizio delle idee
Ciò che rende questo studio il Leader nel suo settore sono le esperienze accumulate in cento anni di storia. Lo studio Flammenghi - Flammenghi offre i seguenti servizi:
- Deposito di Brevetti;
- Registrazione di Marchi;
- Consulenza legale;
- Tutela dei Diritti d'autore
- Registrazione di disegni e modelli (Design).
Deposito brevetti
Le parleremo adesso di alcuni servizi in maniera più specifica. Se ha domande su come effettuare la registrazione di brevetti a prescindere se lei vive a Roma o in qualsiasi parte del il territorio italiano lo studio Flammenghi - Flammenghi ha tutte le risposte che le servono sul caso.
Infatti, i professionisti di questo studio sono in grado di presentare tutte le documentazioni, per suo conto, utili per il deposito di brevetti all'ufficio UIBM (acronimo di Ufficio Italiano Brevetti e Marchi) per quanto riguarda il territorio italiano ma sono anche esperti per le pratiche per Brevetti Europei fino a spaziare alle questioni di Brevetti internazionali.
Registrazione di Marchi
Anche per quanto riguarda l'argomento registrazione marchi, lo studio Flammenghi - Flammenghi le garantisce la protezione sul territorio italiano ma anche nello Stato di San Marino e sul territorio della Città del Vaticano. Oltre a questo lo studio offre servizi per registrazioni di un marchio anche sul territorio dell'Unione Europea e a livello Internazionale che è disciplinato dagli accordi Internazionali, vale a dire l'Accordo e il Protocollo di Madrid.
Se desidera maggiori informazioni sui servizi che offre lo studio Flammenghi - Flammenghi non esiti a consultare il sito ufficiale.
© Fai Informazione by gnubik.itt
