Ci pensa la Viridis Design
A Roma, e precisamente in Via Giulio Cesare, esiste una realtà molto particolare, originale, apprezzata e molto apprezzata già da un bel po’ di tempo e si chiama Giardini Verticali.
L’idea nasce dall’idea di Giulio Pentenè, che ha deciso di approfondire in maniera attenta i giardini verticali, prendendo spunto dalla sua tesi di laurea alla facoltà di scienze ambientali.
L’obiettivo per la precisione era quello di studiare e soprattutto di comprendere l’intensità dell’impatto ambientale, che potevano avere i giardini verticali specie in particolari zone e cioè nelle metropoli, dove come sappiamo esiste una fortissima densità.
In questo studio e in questo lavoro si è fatto aiutare da grandi professionisti tra i quali spicca Susanna Mazzilli, product designer di grande livello e professionalità. Da queste collaborazioni è nata quindi un’azienda che si chiama Viridis Design, che è un punto di riferimento per quanto riguarda il noleggio dei giardini verticali a Roma.
Questa azienda si avvale anche della collaborazione preziosa di architetti, designer, ingegneri,laser industriali e macchine da taglio.
Nel corso del tempo l’azienda si è molto impegnata nel settore della Green Economy e del design, che sono sempre più importanti in questa epoca. Specialmente la green economy è sempre più in evoluzione in quanto garantisce la riduzione dell’impatto ambientale.
Non è un caso che la commissione europea l’abbia definita come un fenomeno economico capace di donare lavoro, eliminare la povertà e soprattutto tutelare e salvaguardare le risorse ambientali di madre terra, che è sempre più a rischio. L’obiettivo è quello di superare il modello economico tradizionale e su questa base si svolge il lavoro di questa azienda.
Quindi si impegna quotidianamente nella creazione di giardini verticali sia da esterno e da interno e sia da circuito aperto che chiuso. Andiamo a vedere insieme i prodotti offerti dall’azienda.
Giardini verticali Roma: quali sono i prodotti offerti dall’azienda
I prodotti offerti dall’azienda sono veramente tanti ed è impossibile descrivere in un articolo, ma andremo a fare qualche esempio. Uno dei prodotti più originali e innovativi è sicuramente il giardino verticale di modulare, che viene prodotto impiegando una staffa solida e saldata al muro.
Grazie a questo sistema è possibile creare delle pareti verdi e tutto ciò è possibile grazie ai moduli di struttura minimal, nei quali le piante riescono a nutrirsi in maniera autonoma usando un impianto di fertilizzazione.
Usando il giardino verticale modulare si potrà trasformare qualunque ambiente in un luogo verde bello e armonioso! Abbiamo anche tra i prodotti importanti proposti dall’azienda il Moss Wall, che è particolare perché non ha bisogno di irrigazione e riesce a creare un rivestimento naturale molto bello e suggestivo.
Oltre alla bellezza estetica questo prodotto è conosciuto per l’assorbimento acustico, per la capacità di riassorbimento dell’umidità ed è anche antibatterico. I prodotti sono veramente tanti e tutti di grande qualità e affidabilità e l’azienda si impegna per aiutare il cliente nella scelta e lo assiste passo dopo passo.
Per avere maggiori informazioni è consigliabile andare nel sito ufficiale nella sezione contatti e compilare il form.
© Fai Informazione by gnubik.itt
