I mestieri artigiani sono state attività che hanno permesso alla civiltà umana di evolvere in quell'epoche in cui le macchine industriali non erano ancora presenti nei processi produttivi
I mestieri artigiani sono state attività che hanno permesso alla civiltà umana di evolvere in quell'epoche in cui le macchine industriali non erano ancora presenti nei processi produttivi.
Mestieri artigiani come il fabbro, il falegname e molti altri avevano un'importanza cruciale nello sviluppo di un centro abitato in quanto senza artigiani di questo genere non era possibile condurre una normale quotidianità.
In virtù del loro ruolo fondamentale gli artigiani di un tempo si trovavano a soddisfare una grande quantità di richieste tanto che in breve si sono formate vere e proprie botteghe che operavano allo stesso modo delle attuali industrie ma senza l'ausilio delle macchine e delle fonti di energia attuali.
Oggi l'industria ha sostituito gran parte dei lavori svolti dagli artigiani di un tempo, questo cambiamento ha permesso di abbattere notevolmente i costi permettendo di soddisfare in modo agevole sempre più richieste con oggetti standardizzati che pur non avendo il fascino ed il valore di una lavorazione artigianale riescono a rispondere in modo soddisfacente alle esigenze di funzionalità.
Oggi pur essendosi ridotti notevolmente come numero esistono ancora alcuni artigiani come il falegname o il fabbro che lavorano ancora seguendo i metodi tradizionali artigianali per realizzare oggetti particolari spesso unici nel loro genere.
Un mestiere come il fabbro Siena o di qualsiasi altro luogo ha saputo anche rinnovarsi nell'epoca attuale andando a ricoprire ruoli che sono altrettanto importanti per la vita delle persone pur essendo diversi dal tradizionale mestiere del fabbro di un tempo.
Un ambito in cui oggi il fabbro è particolarmente utile è i montaggio e la riparazione di tutti quei meccanismi metallici come le serrature, le tapparelle, le saracinesche e molti altri oggetti che necessitano di competenze e capacità specifiche sia nel montaggio che per le eventuali riparazioni.
A rendere il fabbro moderno capace di essere oggi un professionista in grado di realizzare interventi che necessitano di una forte specializzazione hanno contribuito anche le conoscenze che si sono tramandate per secoli grazie all’esperienza dei maestri artigiani del passato.
© Fai Informazione by gnubik.itt
