Casa nuova? Necessità di rinnovare? Tra i dilemmi più ricorrenti uno riguarda il materiale da utilizzare per la realizzazione di porte e serramenti. Qualora li vogliate di legno, si apre dinanzi ai vostri occhi un'infinità di alternative. Esaminiamo ora nel dettaglio alcune tra le tipologie più comuni e consigliate.
Il legno di castagno
Il castagno è una pianta arborea dalla cima rigogliosa e tondeggiante: la sua altezza varia dai 10 ai 30 metri. Il suo legno, leggero e robusto seppur ricco di venature, trova numerose varietà d’utilizzo grazie alla sua malleabilità: per l’ambiente domestico, in particolare, è fortemente consigliato per la realizzazione dei serramenti, in quanto molto resistente all’umidità e all’azione degli agenti atmosferici.
Il legno di noce europeo (o nazionale)
Il noce è un albero solido e maestoso (può raggiungere i 30 metri d’altezza): il suo pregiato legno è utilizzato principalmente per la produzione di mobili ma è adatto anche per gli infissi, vista la sua elevata resistenza e facilità di lavorazione. Facilmente riconoscibile dal colore bruno e dalle evidenti venature e sfumature che tendono al nero, il legno di noce nazionale è un’alternativa massiccia, robusta e di sicuro impatto visivo per i serramenti e le porte della vostra abitazione.
Il legno di rovere
Il rovere appartiene alla famiglia delle querce, può vivere fino a 800 anni e arrivare a 30-40 metri d’altezza. Dal suo fusto si ricava un legno di pregio, di un colore bruno che tende al giallo con il passare tempo: molteplici i suoi utilizzi, dall’edilizia alla mobilia, dai parquet ai cantieri navali. Molto comune, inoltre, è la costruzione di botti di rovere, nelle quali invecchiare vini e distillati. Una porta in rovere è il giusto complemento d’arredo per un ambiente dal design minimale e contemporaneo, per la sua durevolezza e resistenza agli urti.
Come scegliere?
Decidere quale tipologia utilizzare nella propria abitazione è sempre un processo molto elaborato e complesso, tuttavia un’azienda specializzata nella lavorazione del legno saprà consigliarvi nel migliore dei modi, indicandovi l’essenza più adatta alle vostre esigenze.
© Fai Informazione by gnubik.itt
