La sicurezza è un tema sempre più attuale e la Vigilanza adetta pratiche e straegie sempre più effecaci e di maggiore deterrenza
A differenza di altri aeroporti, o luoghi dalla grande affluenza di persone, Miami International Airport controlla tutti i dipendenti che entrano ed escono dall'area protetta dell'aeroporto. Ci sono quattro posti di blocco per lo screening dei dipendenti, sette porte di accesso per le ispezioni dei veicoli che entrano nell'aerodromo, controlli casuali dei dipendenti e una lezione obbligatoria di sensibilizzazione alla sicurezza. L'anno scorso, il servizio di Vigilanza ha confiscato 209 badge identificativi dei dipendenti per violazioni della sicurezza. L'aeroporto ha circa 38.000 dipendenti con tesserini identificativi e 35.000 che hanno accesso alle aree riservate.
Le sfide quotidiane della Vigilanza per la sicurezza
Le sfide che devono passare i servizi di Vigilanza ai giorni nostri, hanno parecchie incognite. Quali sono le potenziali minacce, le vulnerabilità e le conseguenze nel caso si eviti di vigilare con efficacia? Una delle maggiori minacce è quella che potrebbe colpire dall'interno, infatti con un numero così elevato di dipendenti che ogni giorno hanno accesso senza scorta nelle aree riservate, i potenziali pericoli sono elevati. In questo caso, allora si lavora con la cooperazione degli addetti alla Vigilanza privata per avere un supporto contro un'ipotetica minaccia interna. Gli addetti alla sicurezza gestiscono checkpoint per lo screening dei dipendenti ed hanno un presidio fisso presso gli ascensori. Più che essere preoccupati per rilevare attività terroristiche, esplosivi e armi, i vigilanti sono attivi contro il furto e l'attività criminosa e tutto ciò che può potenzialmente danneggiare le oltre 100.000 persone che entrano nell'area di competenza aeroportuale.
Il valore aggiunto degli addetti alla Vigilanza privata
L'addestramento del personale di Vigilanza, relativamente al rilevamento del comportamento, si è determinato fondamentale nel tempo, perché sebbene la tecnologia disponga di strumentazioni evolute nel comparto, le capacità di rilevare le anomalie nella condotta delle persone non diventerà mai obsoleta. Questo programma di addestramento per gli addetti alla sicurezza al Miami airport ora è obbligatorio, infatti nessuno ottiene il permesso alla vigilanza, senza aver seguito un allenamento di rilevamento del comportamento.
Screening completo dei dipendenti per una Vigilanza efficace ed una sicurezza maggiore
Il costo sull'investimento effettuato per la tecnologia dello screening, supera il rischio di non attivo per il controllo. Il programma di screening aiuta anche a mitigare il furto del bagaglio, grazie all'aggiunta di un componente di tracciamento elettronico. Quindi con l'ausilio dell'elettronica gli addetti alla vigilanza sono grado di registrare tutta ciò che i nostri operatori aeroportuali portano dentro e fuori dalle aree protette.
Aumento della percezione di sicurezza del viaggiatore grazie ad una Vigilanza efficace e snella
L'obiettivo che si dovrebbe sempre raggiungere, consiste nel dare la netta percezione che il servizio clienti e la sicurezza viaggino di pari passo, perché sono la priorità numero uno. Quindi grazie ad una buona tempistica per quanto riguarda lo screening e l'elaborazione, i viaggiatori si possono sentire allo stesso tempo al sicucuro e non rilevare grossi impedimenti o soste prolungate e forzate impostew senza motivo dal servizio di sicurezza e vigilanza.
© Fai Informazione by gnubik.itt
