Così come alcune invenzioni nell'arco della storia, anche internet ha rivoluzionato la vita di tante persone. Così come successo con la rivoluzione industriale, anche quella digitale ha portato cambiamenti nelle società, tra gli individui e nei loro rapporti. Adesso basta una configurazione un modem Tiscali o di qualsiasi altro operatore per poter accedere ad un universo che ci permette di avere informazioni, restare in contatto con persone lontane e condividere documenti.
E questo universo digitale è accessibile a tutti indistintamente, dai ragazzi agli adulti e, ultimamente, sempre più agli anziani, che stanno scoprendo questa tecnologia da poco tempo e che permette loro di fare diverse attività prima impensabili. Tuttavia, come qualsiasi altra invenzione, evidenzia vantaggi e svantaggi per i suoi utilizzatori. Cerchiamo quindi di scoprire quali possono essere le opportunità positive di tale tecnologia e quali, invece, i rischi ad essa connessi.
I vantaggi di Internet
Con l'avvento dei computer e la diffusione dell'uso della rete, miglioramenti si sono evidenziati nei diversi ambiti lavorativi. Infatti, con internet si può avere accesso a documenti, atti e informazioni di qualsiasi genere. Inoltre, questi si possono scambiare facilmente e velocemente, favorendo di conseguenza anche le attività di lavoro. Anche le comunicazioni sono divenute più semplici, attraverso l'uso di programmi audio-visivi, come ad esempio Skype. Per gli studenti i vantaggi sono diversi: facilità di reperimento di informazioni e nozioni, utili per i loro studi
Pure a livello di divertimenti e attività di socializzazione, internet ha portato una rivoluzione. Ha permesso infatti di poter connettere persone distanti migliaia di chilometri, di potersi vedere e parlare, riducendo i disagi emotivi ed affettivi connessi alla lontananza fisica. I diversi social network sono riusciti quindi a rendere tutti partecipi di un unico villaggio globale. Cosa apprezzata soprattutto dai ragazzi, che possono conoscere e farsi conoscere.
Gli svantaggi di Internet
Assieme a tutti questi effetti positivi, tuttavia si riscontrano anche diversi negativi, che hanno favorito diverse critiche nei confronti del web e portato alcune autorità a valutare la creazione di possibili limitazioni alla rete o al suo accesso. Un problema particolarmente sentito è quello che riguarda la privacy delle persone. Infatti, su internet vi sono siti che per l'accesso richiedono informazioni sensibili ai propri utenti e tali dati possono essere facilmente rintracciabili e usati da società che abbiano interessi economici ad ottenerli.
Altro importante problema riguarda la diffusione del cosiddetto Cyberbullismo o di quei comportamenti diffamatori o calunniosi, posti da soggetti coperti da anonimato o pseudonimi, nei riguardi soprattutto di altre persone che soffrano di problematiche psico-sociali o appartenenti a gruppi etnici diversi o a minoranze. Un altro aspetto critico riguarda i dati di natura finanziaria, come quelli inerenti conto correnti ad esempio, che possono essere facilmente rintracciati e rubati.
© Fai Informazione by gnubik.itt
