Scopri tutti i plus di Villa del Sole
Le case di riposo purtroppo potrebbero essere viste come dei luoghi in cui è facile annoiarsi e vivere giornate praticamente tutte uguali l’una all’altra. È anche per questo motivo che, tanto gli anziani quanto le loro famiglie, non considerano con particolare favore la prospettiva di un ricovero all’interno di una di queste strutture.
È doveroso però ricordare che non tutte le residenze per anziani comportano questo tipo di permanenza; al contrario, esistono strutture per così dire “illuminate” il cui intero operato si basa sulla volontà di offrire agli ospiti un soggiorno piacevole, in cui non ci sia spazio per la noia e per la depressione.
Una di queste è senz’altro Villa del Sole, un'accogliente casa di riposo di Roncobilaccio incastonata nell’Appennino tosco-emiliano fra Bologna e Firenze. All’interno di Villa del Sole ogni aspetto è concepito per favorire il benessere psicofisico degli ospiti, sia attraverso un’assistenza medica, infermieristica e fisioterapica di qualità, che per mezzo di tutta una serie di attività a cui dedicarsi nel tempo libero.
Fra le proposte più significative di Villa del Sole ricordiamo, ad esempio, la pet therapy, che mette in contatto gli ospiti anziani con cani giocherelloni, affettuosi e perfettamente addestrati per rapportarsi anche con persone con problematiche fisiche o di natura mentale.
Il ricorso agli animali per migliorare il benessere della persona non è un’idea moderna, ma al contrario molto antica; ad alcuni animali, ad esempio, venivano attribuiti poteri taumaturgici in numerose civiltà del passato.
Quanto alla pet therapy dei giorni nostri, essa venne concepita e teorizzata per la prima volta dall’inglese William Tuke, uomo d’affari e filantropo che intorno alla fine dell’Ottocento si rese conto come il contatto con gli animali migliorasse molto la qualità della vita e il benessere mentale di pazienti ricoverati in ospedali psichiatrici.
Tornando a Villa del Sole, per saperne di più sulla pet therapy e su tutte le attività e i servizi che concorrono alla qualità della vita degli ospiti anziani, basterà contattare lo 0534 97590.
© Fai Informazione by gnubik.itt
