Grazie a precisione, rapidità e versatilità, il taglio al plasma è da diversi anni la più apprezzata tecnologia per il taglio delle lamiere.
Da anni la più apprezzata tecnologia per il taglio delle lamiere, il taglio al plasma funziona in questa maniera: la torcia eroga, tramite un apposito ugello, un gas inerte. Grazie a questo gas si forma un arco elettrico tra un elettrodo e il materiale in procinto di essere tagliato. L’arco elettrico trasforma quindi il gas in plasma. Ne consegue che le alte temperature del plasma elevano il materiale da tagliare alla temperatura di fusione, il metallo fuso viene evacuato dal solco di fusione e il taglio è effettuato.
Qualche cenno storico
La tecnologia del taglio al plasma è nata nel 1955 negli Stati Uniti, con il brevetto depositato da Robert Gage per la Union Carbide. Partendo dalla saldatura a getto di plasma (una tecnologia preesistente), Gage aggiunge e sviluppa l’idea di un ugello che, costringendo il plasma in un getto sottile, concentrato, continuo e rigido, consenta di tagliare i metalli.
Sbarcata poi nel nostro paese negli anni ’80, la tecnologia riscuote un immediato successo nel settore industriale, grazie a due principali qualità: la grande velocità di lavorazione e i costi molto contenuti. Senza dimenticare l’ampia gamma di materiali cui può essere applicata.
Applicazioni e utilizzi
Con l’arrivo del taglio al plasma è così possibile tagliare sia lamiere sottili che considerevoli: le applicazioni nel settore industriale sono quindi molteplici, soprattutto grazie alla capacità di tagliare lastre di forte spessore.
Troviamo quindi sue applicazioni:
- Nell’industria dei trasporti
- Nei settori della refrigerazione e climatizzazione
- Nell’industria navale
- Nella movimentazione terra
- Nei processi di smussatura, perforazione, scriccatura e smaterozzatura
Vantaggi
Il taglio al plasma presenta diversi vantaggi: rapidità di taglio, precisione elevata e soprattutto una molteplice applicabilità. Inoltre, negli ultimi decenni la ricerca ha creato tecnologie di taglio al plasma ad alta definizione, sempre più rapide e precise nella linea di taglio.
Per approfondire il funzionamento di questa tecnologia, vi consigliamo di consultare aziende dotate di una grande esperienza e professionalità nel campo della lavorazione lamiera. Ci permettiamo di suggerirvi Tecnomeccanica Fidenza, azienda leader dal 1980 nel campo della carpenteria metallica ed esperta in taglio al plasma a Parma e per tutto il nord Italia.
© Fai Informazione by gnubik.itt
