Cosa sono e come curarle
Quando si parla di frattura bisogna specificare alcune cose fondamentali come ad esempio se sono di origine traumatica o patologica ( cioè spontanea). Le Fratture dette in parole povere non sono altro che una interruzione della struttura dell’osso.
La frattura in caso di un evento traumatico, come per esempio un incedente, si ha quando si superano i limiti di resistenza della parte ossea coinvolta. In ogni caso c’è da considerare il fattore età, sesso e zona corporea che ha subito il trauma, Ovviamente un soggetto in eta avanzata e di sesso femminile avrà quasi sicuramente un limite di resistenza ossea molto più basso rispetto ad un latro soggetto di età giovanile. Soggetti in età avanzata potranno avere più facilità di frattura ossea rispetto ad un giovane poiché più soggetti ad osteoporosi.
Altri tipi di fratture possono essere quelle da stress che si presentano sopratutto in soggetti sportivi, che sovraccaricando le strutture con continue sollecitazioni a livello osseo possono portare a situazioni di frattura da stress, le quali in molti casi sono molto difficili da individuare e si propongono nella maggior parte dei casi in strutture come metatarso o caviglie.
Le fratture si possono catalogare in maniera semplificata in: Frattura Composta, Frattura Chiusa esposta, Completa e incompleta, traverse oblique,spiroidi,longitudinali,semplici,pluriframmentarie, scomposte
In molti casi di frattura ossea e consigliato l’uso di magnetoterapia detta anche magnetoterapia cemp a bassa frequenza.
In caso di prescrizione da parte del medico di un apparecchiatura per magnetoterapia cemp, si può pensare al noleggio nei casi in cui la terapia con tale metodica sia stata prescritta per tempi brevi.
In rete si posso trovare alcune aziende specializate nel noleggio di magnetoterapia cemp che offrono tale servizio a prezzi vantaggiosi.
Consigliamo in ogni caso di consultare sempre il proprio medico prima di intraprendere qualsiasi tipo di cura
© Fai Informazione by gnubik.itt
