Una natura incontaminata che spazia dal mare alla montagna passando per le terre di origine vulcanica, una ricca tradizione enogastronomica conosciuta e rinomata in tutto il mondo, una vasta offerta turistica a scelta tra b&b, hotel e villaggi e un clima favorevole, d'estate come d'inverno.
Le Isole Eolie e la Sicilia sono un paradiso per ogni tipo di vacanziere: che siate in coppia, che abbiate una famiglia o che siate viaggiatori single, che siate in auto, moto o con i mezzi pubblici, l'antica Trinacria offre panorami mozzafiato, intrattenimento di tutti i generi, ottimi piatti accompagnati da vini pregiatissimi. Tantissime le cose da fare e vedere in Sicilia e alle Eolie: escursioni naturalistiche, gli antichi templi greci, il mare e le spiagge di Mondello, gli sport acquatici nelle isole.
Cosa vedere alle Isole Eolie
L'arcipelago delle Eolie è formato da sette isole: Stromboli, Lipari, Salina, Vulcano, Alicudi, Filicudi e Panarea. Patrimonio Unesco, paradiso dei surfisti e degli amanti del cibo di mare, alle Isole Eolie ci sono tantissime cose da fare, posti da visitare, attrazioni da scoprire.
A Lipari è obbligatorio andare in spiaggia e fare shopping: l'isoletta presenta arenili bianchissimi ricoperti di ossidiana ed è costellata da tante piccole boutique di artigianato locale. A Salina tappe obbligate sono i vigneti da cui si ricava la Malvasia, il santuario della Madonna del Terzito e la Casa Rossa dove abitò Pablo Neruda, con annessa spiaggia dove fu girato il film premio Oscar Il Postino.
A Panarea, invece, spazio alla movida e alla night life, con un tuffo mozzafiato dalle scogliere della baia di Cala degli Zimmari. Per i turisti green che non amano i motori c'è Alicudi, isola vietata ad auto e moto: lunghe passeggiate al porto e in piazzetta all'insegna del totale relax e dell'armonia con la natura.
C'è poi Filicudi, isoletta ricca di promontori: da Capo Graziano al Monte Fossa delle Felci si possono fare gite memorabili. Infine Stromboli e Vulcano che, con i loro crateri attivi, offrono percorsi benessere con spa e terme.
Cosa vedere in Sicilia
La Sicilia è una terra enorme, storica e affascinante, da visitare tutta, partendo dal capoluogo Palermo e passando per le province di Agrigento, Siracusa, Caltanissetta, Messina, Enna, Ragusa e Trapani.
Se siete appassionati di epica visitate il Teatro Antico di Siracusa, il Teatro Greco di Taormina e la Valle dei Templi a Agrigento, se amate l'estate fate un bagno a Mondello e ai Giardini Naxos, se siete avventurosi fate un'escursione sull'Etna a Catania, mangiate del pesce fresco a Trapani, assaggiate il vino della Val di Noto.
Come arrivarci
Ci sono diversi modi per arrivare in Sicilia: in auto imbarcando la vettura a Salerno o a Napoli e sbarcando a Messina o Catania; oppure in aereo, atterrando negli aeroporti di Palermo, Catania, Trapani, Comiso e Pantelleria.
Per raggiungere, invece, le isole Eolie bisogna necessariamente prendere un traghetto o un aliscafo dalla Sicilia - con partenza da Palermo, Milazzo, Catania - dalla Calabria - con partenza da Reggio Calabria - o dalla Campania, con partenza da Napoli. Per assicurarsi un biglietto sarà sufficiente verificarne la disponibilità sul sito www.traghettiisoleeolie.com dove è possibili ricavare tutte le informazioni utili per il viaggio.
© Fai Informazione by gnubik.itt
