L’efficienza del trasporto via aria per raggiungere i mercati globali
Alcuni giorni fa la International Air Transport Association (IATA) ha pubblicato i dati relativi al mercato globale del trasporto di merci via aerea, divulgando un dato estremamente interessante: nell’aprile del 2015, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, i volumi di merci trasportate sono cresciuti del +3.3%.
Tale percentuale è inferiore a quella media registrata nel primo quadrimestre del 2015, in cui la crescita è stata calcolata al +5.3%, tuttavia come dicevamo il dato è interessante perché parla comunque di un trend che sta mantenendo il segno positivo.
A trainare la crescita registrata lo scorso aprile è stata, in particolare, l’area geografica che comprende Asia, Pacifico e Medio Oriente; soprattutto i vettori di quest’ultima zona hanno segnato un +14.1% nella domanda di trasporto merci e un +18.5% in termini di capacità di carico.
Anche se il vecchio continente non ha andamenti paragonabili a quelli dei paesi mondiali dalle economie più galoppanti, il trasporto aereo è comunque un settore importante a cui sono associati importanti vantaggi in termini economici.
Le spedizioni aeree in partenza da Parma e da altri aeroporti italiani possono raggiungere gli scali europei più ampi e ben collegati e, da qui, raggiungere il resto del mondo con il loro carico di Made in Italy, rappresentando quindi valide alleate delle economie locali e nazionali.
© Fai Informazione by gnubik.itt
