Informazioni di carattere generale sull'importazione di prodotti dall'estero
Le leggi doganali sono un insieme di norme giuridiche che regolano, attraverso un apposito ufficio doganale, le attività relative al commercio estero, l'ingresso e l'uscita di merci nel territorio nazionale, i mezzi ed i canali in cui tali beni sono condotti, così come le persone coinvolte nell'intero processo di importazione ed esportazione, essendo gli importatori ed esportatori persone fisiche o giuridiche, con autorità amministrative e finanziarie.
La dogana è l'agenzia statale incaricata di intervenire nell'entrata, uscita e traffico di merci nel territorio nazionale, ed il suo obiettivo principale è quello di ricevere i diritti fiscali di importazione ed esportazione ed è autorizzata a controllare il commercio estero con tutti i divieti e le limitazioni che la legge stabilisce in relazione a determinati beni. L'attività doganale dipende legalmente dal Ministero delle, poiché questo è l'organismo incaricato di preparare tutti i progetti di normativa fiscale relativi al commercio estero, riscuotere imposte e dazi doganali, regolamentare lo sdoganamento, rivedere i prodotti alimentari e i documenti necessari per l'importazione e l'esportazione di merci.
Tra le attività svolte dallo Stato in relazione al commercio estero e le merci che vengono introdotte ed esportate da ogni paese vi sono i seguenti processi:
- Economico: È l’insieme di tutti quei processi attraverso i quali vengono creati beni e servizi per soddisfare le esigenze dei consumatori.
- Fiscale: Raccolta di tasse sul commercio estero, a beneficio del governo.
- Sociale: È ciò che viene fatto per ottenere i mezzi per soddisfare i bisogni di una società.
- Finanziario: Insieme di decisioni economiche che si concretizzano nella realizzazione di entrate e spese pubbliche.
- Igiene pubblica: Questa funzione consiste nel prevenire l'ingresso nel paese di prodotti nocivi alla salute o che per qualche motivo sono infestati.
Coloro che importano beni all’interno del territorio nazionale sono tenuti a dichiarare, presentando una apposita documentazione, tutti i dati relativi alla merce (prezzo, marca, modello, provenienza etc
© Fai Informazione by gnubik.itt
