Esternalizzare la gestione logistica del magazzino permette alle aziende di usufruire di spazi, strumenti e personale dei quali altrimenti non potrebbero disporre.
Per le aziende la logistica è una cosa strana: non è la loro attività principale, eppure da essa dipende buona parte della riuscita dei propri servizi. E questa situazione mette in seria difficoltà le piccole imprese, che spesso non dispongono delle risorse per occuparsi in modo corretto del magazzino, ma, dall’altra parte, non possono permettersi di non darvi il giusto peso.
E allora che si fa? Semplice, ci si affida ai servizi in conto terzi. Se avete bisogno di un supporto per la vostra attività logistica, ma non vi fidate a lasciarla in mano ad altri, allora eccovi qualche motivazione che potrà farvi cambiare idea.
Spazi dedicati e organizzati
Una delle risorse più importanti per la logistica è lo spazio. Affidarsi ad un servizio esterno assicura di avere tutto lo spazio necessario per la propria attività, anche in previsione di un allargamento. Ma il vantaggio di questa scelta non si limita alla disponibilità dello spazio: con un servizio di questo tipo è possibile anche usufruire di sistemi di movimentazione, gestione FIFO, LIFO o FEFO, etichettatura e preparazione degli ordini.
In questo modo, è possibile risparmiare non solo sull’acquisto o l’affitto di uno spazio, ma anche su tutta la gestione della logistica di magazzino.
Personale preparato
Il mondo della logistica è in continua evoluzione e la formazione del personale è diventata sempre più rilevante. Per un’azienda piccola può essere difficile e dispendioso fornire ai propri dipendenti la giusta formazioni, mentre, affidandosi a terzi, si può avere la sicurezza che gli operatori coinvolti siano sempre preparati.
Strumenti all’avanguardia
Negli ultimi anni la logistica si è appoggiata sempre di più all’elemento tecnologico e quest’ultimo non smette mai di evolversi. Perciò, proprio come nel caso del personale, anche tenere il passo con l’innovazione degli strumenti non è semplice. Fortunatamente, con un servizio in conto terzi si ha la possibilità di avere a disposizione i software gestionali più avanzati e, cosa più importante, operatori formati per utilizzarli.
A chi affidare il proprio magazzino
Anche se la logistica in conto terzi ha numerosi pregi, è difficile goderne se l’azienda che offre il servizio non è preparata. E allora come si fa a scegliere? L’importante è capire, attraverso certificazioni e attestati, di quali strumenti e di che tipo di personale dispone l’azienda; dopodiché, bisogna accertarsi che essa sia in grado di soddisfare le richieste e aiutarci a raggiungere gli obiettivi, sia in termini di spazio che di operatività.
Una delle realtà capaci di garantire tutto questo è NT Service, società di logistica a Piacenza, che, oltre a mettere a disposizione spazi di stoccaggio in un importante snodo, completa il servizio di stoccaggio con:
• Movimentazione di ogni tipo di prodotto su pallet e sfusi
• Gestione FIFO – FEFO della merce in deposito
• Picking e preparazione ordini
• Transit point
• Etichettatura e pesatura dei singoli colli o pallet
• Riconfezionamento e kitting
• Servizi logistici avanzati, come riparazioni e assemblaggio
• Campionature
© Fai Informazione by gnubik.itt
