La bellezza non ha età e prendersi cura di sé deve essere e restare sempre un piacere. Per questo oggi approfondiamo il discorso del make up per le over 70, grazie alle dritte dello staff della casa di riposo per anziani vicino Roma Nord, Villa Max.
Routine di bellezza e pennelli: pronti per il trucco per anziane!
Prendersi cura della propria pelle è fondamentale ad ogni età, dunque sarà buona abitudine che l'anziana abbia una sua regolare routine di bellezza usando i prodotti adeguati sia al tipo di pelle, che alla sua età. Di certo non possono mancare saponi e detergenti delicati, tonico e crema viso, sia da giorno che da notte. Per quelle più precise, sì anche a creme più particolari come le creme per il contorno occhi e labbra. Tale routine di bellezza consente alla pelle di essere al meglio delle sue possibilità, anche se si è nella terza età.
Passiamo adesso ai vari step del nostro make up per anziane. Per prima cosa, occorre il primer, che fornirà una base per il trucco. Allorché parliamo di primer e fondotinta, è bene sempre preferire prodotti poco pigmentati e dunque abbastanza liquidi, così che si scongiuri l'effetto maschera. Dopo il primer, è il momento di nascondere le piccole imperfezioni utilizzando dei prodotti ad hoc per il camouflage, tecnica particolarmente indicata per truccare e minimizzare le macchie senili. A questo punto, si può stendere il fondotinta, avendo l'accortezza di usare un pennello e non una spugnetta.
Trucco occhi e labbra per le nonne
Come truccare gli occhi e le labbra di un'anziana? La parola d'ordine è, ovviamente, non esagerare. Optate per nuance delicate, che ben si intonano con l'incarnato, gli occhi e i capelli della nonna, senza creare contrasti eccessivi. Per i rossetti, sì al classico rosso o altri colori basic, l'importante è evitare gloss, lucidi e perlati.
Come si può notare, basta davvero poco per realizzare un soddisfacente trucco per anziane: la nonna sarà contentissima, fidati!
© Fai Informazione by gnubik.itt
