Gli anziani, si sa, hanno sempre un po' più freddo di noi ed è per questo che la mantella termica è il regalo perfetto per i nonni! In commercio ve ne sono diversi tipi, ma tutti hanno la meravigliosa caratteristica di tenere al caldo i nostri cari in maniera efficiente e con soddisfazione.
Ma come scegliere la giusta mantella termica per i nonni? Ecco qualche consiglio da tenere bene a mente nella scelta:
- Materiali: i materiali devono essere morbidi e gradevoli al tatto, perché la mantella va sì indossata sugli abiti, ma non deve essere realizzata in tessuti duri e pruriginosi. Attenzione se il destinatario finale ha qualche allergia: in tal caso è bene preferire solo tessuti anallergici.
- Lavabile: la mantella deve essere lavabile come un qualunque altro capo di abbigliamento. Assicuratevi che il cavo di alimentazione sia removibile e che sia possibile effettuare un lavaggio anche domestico con una normale lavatrice (i costi della lavanderia potrebbero non essere graditi).
- Controllo temperatura: assicuratevi che la mantella termica abbia la possibilità di regolare il calore, preferibilmente con un telecomando esterno.
- Sicurezza: evitate prodotti che non abbiano le certificazioni riconosciute dall'Unione Europea e che abbia un sistema di salvavita integrato. Molto utile anche la funzione di spegnimento automatico.
- Grandezza: questa variabile è molto soggettiva e dipende non solo dalla stazza dell'anziano, ma anche dalle parti del corpo che si vuole coprire (solo spalle, spalle e braccia, ecc.). Prima dell'acquisto, è bene informarsi anche sulla taglia del destinatario, anche se, in genere, le mantelle termiche sono di taglia unica.
Ora che sapete quali sono le caratteristiche da valutare, potrete regalare una bellissima mantella termica ai vostri nonni, magari per Natale o semplicemente per fare loro un dono di certo gradito.
E se siete alla ricerca di una casa di riposo vicino Viterbo, scoprite i servizi e la struttura della casa di riposo Falisco!
© Fai Informazione by gnubik.itt
