Il mondo della ristorazione romana pullula di ristoranti e locali rispondenti alla tendenza del momento.
Si trovano, infatti, locali destinati generalmente ai turisti ovvero altri dall’arredamento super moderno ed altri ancora che sembrano consentire l’accesso soltanto ai sovrani del globo terrestre.
Fra tutti questi esiste un’eccezione che si chiama Modo.
Il Modo è un ristorante bistrot wine bar che si affaccia (anche) sulla Via Ostiense, nei pressi della Scuola di lettere e filosofia e dell’Università di Roma Tre.
L’eccezione è costituita (come suggerisce il nome) dal modo in cui è stato concepito e realizzato, sostanzialmente concentrato sulla maniera di offrire un servizio dignitoso e genuino a chiunque ne voglia usufruire.
Infatti, appena si entra, si può notare la premura usata nei dettagli dell’arredamento; nessun ghirigoro o frivolezza bensì opere di qualità, dal legno puro e forte utilizzato per i tavoli e le sedie, al menù variegato offerto nei vari momenti della giornata.
Una scelta di sapiente combinazione tra armonia e genuinità.
Il Modo è un ristorante accessibile a tutti perché il cliente ha il vantaggio di poter usufruire di vari servizi: dalla colazione composta dalle crostate preparate in casa e con ingredienti genuini e freschi, al momento della merenda previsto nella sala da thè, ove lasciarsi avvolgere dagli odori speziati ed aromatici delle varie tisane offerte, corredate da fine biscotteria.
Il menù, altresì, prevede per il pranzo una selezione di pietanze caratterizzate dagli antichi ed eccellenti sapori, famosi nella gastronomia italiana.
Il pacchero con ragù di ricciola,pomodoro, finocchietto e pecorino di fossa, per esempio, piatto che evoca la tradizione culinaria italiana è in grado di soddisfare i palati più esigenti ed attenti alla qualità degli ingredienti.
Un file rouge lega tutti i servizi offerti ai clienti: il vantaggio per il cliente di gustare una portata genuina, spendendo poco.
© Fai Informazione by gnubik.itt
