Acquistare prodotti o tecnologie per la casa in un negozio fisico, ricevere a casa propria un ordine effettuato online, imballare degli effetti personali per proteggerli dal rischio di rotture e ammaccature… probabilmente ognuno di noi si è trovato in situazioni di questo tipo e, con altrettanta probabilità, in questi frangenti ha avuto a che fare con la plastica a bolle per imballaggi sotto forma ad esempio di buste o fogli.
Costituito da un strato di plastica all’interno del quale sono presenti innumerevoli di bolle di aria, questo materiale inizialmente venne messo a punto sul finire degli anni Cinquanta come isolante per pareti. Questa applicazione non riscosse molto successo, ma quando ci si rese conto delle straordinarie potenzialità del pluriball per l’imballaggio e la protezione delle merci… il destino di questa invenzione cambiò per sempre!
Pare che la prima azienda a ordinare il pluriball per proteggere i suoi prodotti sia stata la IBM. Avendo prodotti dei computer molto costosi, e molto fragili, all’inizio degli anni Sessanta l’azienda informatica statunitense decise di affidarsi ai fogli con bolle di aria, dando il via a una vera e propria rivoluzione di settore: fino ad allora, infatti, come protezione dagli urti si impiegavano materiali come giornali appallottolati, segatura e perfino crini di cavallo.
Il pluriball è un materiale che negli anni si è evoluto costantemente, sia in termini di materiali che di efficienza: oggi le aziende che utilizzano questi prodotti possono contare su una gamma molto ampia di proposte, che sono ottimamente rappresentate nel catalogo online Embaleo.
Il sito Embaleo.it è un punto di riferimento comodo e professionale per l’approvvigionamento di tutto l’occorrente per il packaging: dai fogli con bolle d’aria alle buste foderate con pluriball, qui si potranno trovare prodotti ideali per qualsiasi necessità. Scopri la convenienza dei nostri prodotti e la rapidità delle spedizioni!
© Fai Informazione by gnubik.itt
