La sarcopenia è, negli anziani, un evento certo, in quanto a partire dai 60 anni il processo di diminuzione della massa muscolare si fa più rapido ed evidente. Per scongiurare gli effetti consequenziali relativi all'atrofia muscolare, l'unica vera e fondamentale cura è quella di fare prevenzione.
In questo breve approfondimento parleremo proprio di come fare prevenzione per limitare la sarcopenia geriatrica e vivere meglio.
Sport e sarcopenia, il primo passo per essere forti
La effetti della sarcopenia sono maggiormente evidenti nei soggetti sedentari, perché è un circolo vizioso: più si resta ferma e non si fa attività fisica, più si diventa deboli e livello fisico. Come abbiamo detto in precedenza, la sarcopenia è un processo inevitabile collegato al declino muscolare, ma grazie allo sport il fenomeno può essere, almeno in parte, limitato.
È molto importante fare attività sportiva in maniera costante, ma occorre scegliere uno sport che vada ad allenare sia la forza, che la resistenza muscolare: pertanto, sono ottimi gli sport come l'allenamento funzionale, il crossfit, la pesistica, ecc., ovvero tutte quelle discipline che non sono solo cardio. Naturalmente, è bene farsi seguire da trainer qualificati e tener conto della propria situazione fisica e di eventuali limitazioni: lo sport si può fare anche dopo i 60 anni senza problemi, l'importante è farlo con giudizio.
La prevenzione della sarcopenia attraverso l'alimentazione
Come sempre, anche a tavola c'è da stare attenti. È bene cercare di evitare di mangiare troppo e prendere chili in eccesso, ma è fondamentale un apporto nutrizionale equilibrato e mirato, specie se si fa sport. Sono da limitare tutti quei cibi con molto sale, grassi “cattivi” e zuccheri, mentre sono da preferire le proteine sia vegetali, che animali, importantissime per i muscoli. Inoltre, mai dimenticare di assumere dalle 5 alle 6 porzioni di frutta e verdura al giorno, da scegliere fra quella stagionale, preferibilmente.
Si ringrazia per la consulenza lo staff della casa di risposo per anziani vicino Roma Nord, La Seconda Gioventù.
© Fai Informazione by gnubik.itt
