La scelta del giusto scaffale è una delle priorità per una buona logistica, ma non sempre siamo di fronte a una decisione semplice.
Tra i fattori da prendere in considerazione per la giusta scelta della scaffalatura industriale ci sono la sicurezza e la portata richiesta.
Vediamo insieme alcuni degli elementi chiave da tenere in considerazione.
A ogni merce il suo supporto
Sembra banale, ma nella scelta della scaffalatura industriale adeguata, il primo elemento da considerare è la merce che questa dovrà supportare. Nel caso di carichi di grande dimensione e peso ci si dovrà dotare di una scaffalatura apposita e non di una comune.
Nel caso di prodotti pallettizzati il carico supportato dagli scaffali dovrà essere ancora maggiore per consentire la giusta movimentazione e il giusto supporto.
Se ci troviamo di fronte a merce che necessita di essere conservata all’interno di celle frigorifere, o comunque in ambienti umidi e a temperature inferiori, la scaffalatura dovrà seguire le giuste norme igieniche del settore.
Uno sguardo al magazzino
Come sappiamo, le attività di movimentazione e stoccaggio vengono effettuate all’interno del magazzino. Per questo motivo quando scegliamo la scaffalatura dobbiamo tenere in considerazione le caratteristiche del magazzino, come la sua capacità a livello di spazio e le sue condizioni ambientali.
In base alle capacità del nostro magazzino sapremo indicare lo spazio a disposizione adibito alla scaffalatura e saperci muovere di conseguenza nella scelta di quella più adatta a noi.
I mezzi utilizzati
Un altro fattore che non deve passare inosservato è senza dubbio la tipologia di mezzo che viene utilizzato all’interno del magazzino per l’attività di movimentazione e stoccaggio. Tra questi:
- Carrello elevatore
- Carrello trilaterale
- Transpallet elettrico
È chiaro che a seconda del mezzo utilizzato la scaffalatura dovrà essere differente. Prima di tutto occorre considerare che ogni attività deve essere compiuta nella più totale sicurezza, quindi dovranno essere considerati spazi di manovra e movimenti sicuri e rapidi per lo spostamento dei carichi.
© Fai Informazione by gnubik.itt
