Le tubature del nostro impianto idrico hanno bisogno di una costante manutenzione, infatti il rischio che possano deteriorarsi è molto elevato. È sempre consigliabile una manutenzione costante, in quanto il suo costo è nettamente inferiore all’eventuale sostituzione della tubatura ormai rotta o deteriorata.
La presenza di un problema nelle condutture è facilmente individuabile da perdite o rumori, facilmente udibili durante le ore più silenziose, quali quelle notturne. Ma a chi rivolgersi per interventi tempestivi in caso di problemi dell’impianto idrico? La nostra risposta è quella di affidarsi ad un servizio di pronto intervento idraulico, ma vediamo meglio come agire.
Tubatura rotta: posso risolvere con il fai da te?
Se siete appassionati del fai da te e avete una buona dimestichezza sicuramente potrete individuare il danno o la perdita. Tuttavia vi consigliamo di non esagerare con lo zelo del fai da te, infatti se non conoscete adeguatamente il vostro impianto potreste arrecare ulteriori danni e peggiorare la situazione. In caso di perdite o danni all’impianto è sempre preferibile rivolgersi all’idraulico.
Chiamare l'idraulico per sistemare la tubatura rotta
L’idraulica è una delle materie impiantistiche più complicate e difficili da comprendere. Oltre alle conoscenze di base e teoriche, gli interventi idraulici richiedono grande esperienza e concentrazione. Inoltre occorre precisare che ogni sistema di tubatura ha delle caratteristiche peculiari che possono variare a seconda dell’abitazione.
Ad esempio gli impianti condominiali hanno un assetto molto diverso rispetto a quelli di abitazioni singole o private. Ricordatevi di fornire all'idraulico la pianta dell'impianto idrico per accelerare l'individuazione del problema. La conoscenza dell’idraulico è senza dubbio più ampia e approfondita della vostra, egli sarà in grado inoltre di fornire ogni componente eventualmente da sostituire in quanto ha accesso a rivenditori all’ingrosso di pezzi di ricambio.
Il pronto intervento di un idraulico professionista si rende necessario soprattutto in tre casi principali: perdite, umidità e intasamenti. Una perdita d’acqua seppur piccola e localizzata potrebbe nel lungo periodo generare problemi maggiori. Ecco perché anche quando ci si accorge di avere delle piccole perdite è necessario interpellare un idraulico che effettui un sopralluogo per stabilire l’entità del problema.
Il secondo problema è l’umidità, ossia quando in casa notiamo la presenza di muffe o macchie bagnate sui muri. In questo caso i segnali sono inequivocabili, siamo in presenza di una perdita nascosta. In ultima analisi è bene contattare un idraulico anche quando notiamo che si formano costantemente residui di sporco nelle tubature, sintomo che l’acqua non defluisce in maniera corretta.
Come funziona la chiamata di un idraulico
Oggi i servizi di pronto intervento idraulico sono attivi 24 ore su 24, per fornire sempre un servizio di pronto intervento anche in situazioni di emergenza. I tecnici legati a questi sistemi di pronto intervento hanno alle spalle anni di esperienza e possono intervenire in maniera tempestiva e professionale risolvendo al minor costo e nel minor tempo possibile il vostro problema.
Non tutti gli idraulici offrono però la stessa disponibilità, ecco perché è necessario annotarsi i contatti di coloro che operano su vasta scala e possono rispondere a chiamate di emergenza. I costi dell‘intervento ovviamente dipendono dall’entità del danno, dalla necessità di sostituire delle componenti e anche dal tempo impiegato per la risoluzione del problema.
Difficile quantificare la spesa, ecco perché è preferibile contattare l’idraulico per servizi di manutenzione ordinaria, evitando cosi di incorrere in problemi improvvisi. Si consiglia in ogni caso di richiedere un preventivo dell'intervento alla ditta o al tecnico, onde evitare sorprese al termine dei lavori.
© Fai Informazione by gnubik.itt
